Language Selector

Search

Categories Feed

Newsletter subscription

  • Captcha

VIA DEL CAMBIO Ricordando Fabrizio De Andre’, cambio di rotta !? - - Lupo Violetta

Product

  • Arte
  • Edizioni LER
Recommend this page to a friend
  • Captcha
    Click on the image to reload text

Manufacturer

Lupo Violetta

Violetta Lupo was born in Milan to a father from Campania, Gennaro, and Rosa Venezia, from Basilicata. She studied and taught in Sacile in Friuli Venezia Giulia until the summer of 1978. She graduated in Philosophy from the University of Padua and attended the Scuola Libera del Nudo at the Academy of Fine Arts in Venice. She later moved to Campania where she currently lives between Irpinia d’Oriente- Bisaccia and the province of Naples. She was a teacher of History and Philosophy at the Liceo Classico “Antonio Rosmini” in Palma Campania. Previously, she taught in Primary School and worked as a Psychopedagogist with the task of recovering minors in difficulty and preventing school dropouts, on the project of the former Superintendent of Education of Naples, Gennaro Fenizia. The author is proud of her children Emanuele and Eleonora, her daughter-in-law Wanda and her son-in-law Pietro. She is immensely happy with her nephews Valerio and Gabriele Luigi, and her niece Aurora Rosa. Her thoughts go to her family of origin, to Sacile, to Melfi and to the memory of her beloved brother Arcangelo.

 

  • Price € 60.00 (incl. Es. Art. 74)

Description

Non finiremo mai di menzionare tutti i nomi e di ammirare la spiritualità manifesta delle donne che hanno abitato la cultura umana, in tutte le sue sfumature e in ogni epoca.
Queste persone risplendono di luce propria nell’infinità dell’universo. (Violetta Lupo)
Ciò che questa pacifica panoplia ci offre è un ampio sguardo sul mondo femminile, sull’altra metà del cielo - quella più importante - sulla parte misteriosa e nascosta della luna, nascosta dalla prepotenza maschile ma che come un fiume carsico, emergendo
in superficie, ha percorso tutta la storia umana. Storia umana che senza il fecondo corpo delle donne non sarebbe mai esistita... Sfogliando le pagine, si alternano scritture e disegni, scritture in disegni, scritture che si fanno disegno, scritture-disegno. Scritture-disegno perché i testi sono sempre riprodotti a mano... Disegni, nomi, si affollano sotto lo sguardo del lettore-spettatore. E non possiamo non immaginare l’artefice, (l'Autrice) Violetta, artigianalmente e artisticamente impegnata al suo tavolo e sulla sua tavolozza, alle prese con fogli bianchi che sotto le sue mani prendono vita. La vita del mondo. La vita delle donne. (dalla Presentazione di Enzo Rega)

f.to 29,7 x 21 

pp. 204

 

 

Contact us

Contact us
  • Captcha
    Click on the image to reload text
Fields marked with * are required

Others products in the same category