Violetta Lupo was born in Milan to a father from Campania, Gennaro, and Rosa Venezia, from Basilicata. She studied and taught in Sacile in Friuli Venezia Giulia until the summer of 1978. She graduated in Philosophy from the University of Padua and attended the Scuola Libera del Nudo at the Academy of Fine Arts in Venice. She later moved to Campania where she currently lives between Irpinia d’Oriente- Bisaccia and the province of Naples. She was a teacher of History and Philosophy at the Liceo Classico “Antonio Rosmini” in Palma Campania. Previously, she taught in Primary School and worked as a Psychopedagogist with the task of recovering minors in difficulty and preventing school dropouts, on the project of the former Superintendent of Education of Naples, Gennaro Fenizia. The author is proud of her children Emanuele and Eleonora, her daughter-in-law Wanda and her son-in-law Pietro. She is immensely happy with her nephews Valerio and Gabriele Luigi, and her niece Aurora Rosa. Her thoughts go to her family of origin, to Sacile, to Melfi and to the memory of her beloved brother Arcangelo.
Your cart is empty
IL SANTO ROSARIO CON IL PAPA - Autore: Missionari della Divina Redenzione
PARLAMI SIGNORE...cerco la tua voce! - Autore: MDR (Missionari della Divina Redenzione)
La L.E.R. (Libreria Editrice Redenzione.), inizia la sua attività commerciale nel 1972 come Casa Editrice della Piccola Opera della Divina Redenzione fondata da P. Arturo D’Onofrio allo scopo di occuparsi dell’educazione religiosa, culturale ed umana dei fanciulli orfani e abbandonati, curandone l’inserimento nella società e nel mondo del lavoro. Da gennaio 2013 è passata alla Congregazione dei Missionari della Divina Redenzione http://www.c-mdr.org/santuario/santuario.html, ente religioso gestito da Sacerdoti Missionari e laici che insieme lavorano e pubblicano edizioni allo scopo di diffondere la buona stampa cattolica, per poi devolverne i proventi a favore delle numerose case di accoglienza in Italia e all'estero, continuando così il disegno del fondatore. Con le sue pubblicazioni la L.E.R. si rivolge in particolare agli operatori pastorali, ai parroci, ai catechisti, ai giovani, ai ragazzi, ed ai laici grazie ai temi di evangelizzazione, catechesi, patristica, e pastorale in genere. L'acquisto dei testi, contribuirà al raggiungimento degli obiettivi dei Missionari.