Language Selector

Cerca

Categorie Feed

Iscrizione newsletter

  • Captcha

VIA DEL CAMBIO Ricordando Fabrizio De Andre’, cambio di rotta !? - - Lupo Violetta

Prodotto

  • Arte
  • Edizioni LER
Segnala questa pagina ad un amico
  • Captcha
    Clicca sull'immagine per caricarne una nuova

Produttore

Lupo Violetta
Violetta Lupo è nata a Milano da padre campano, Gennaro e da Rosa Venezia, lucana.
Si è formata negli studi e ha insegnato a Sacile in Friuli Venezia Giulia fino all’estate
del 1978.
Si è laureata in Filosofia presso l’Università di Padova e ha frequentato la Scuola Libera
del Nudo presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia.
Si è successivamente trasferita in Campania dove attualmente vive tra l’Irpinia d’Oriente-
Bisaccia e la provincia di Napoli.
È stata docente di Storia e Filosofia presso il Liceo Classico “Antonio Rosmini” di Palma Campania.
Precedentemente ha insegnato nella Scuola Primaria ed ha operato come Psicopedagogista con mansioni
di recupero di minori in disagio e per la prevenzione della dispersione scolastica, su progetto dell’ex Provveditore
agli Studi di Napoli, Gennaro Fenizia.
L’ autrice si sente fiera dei figli Emanuele ed Eleonora, della nuora Wanda e del genero Pietro.
È immensamente felice dei nipoti Valerio e Gabriele Luigi, della nipote Aurora Rosa.
Il suo pensiero va alla famiglia d’origine, a Sacile, a Melfi e al ricordo dell’amato fratello Arcangelo.
  • Prezzo €  60,00 (inc. Es. Art. 74)

Descrizione

Non finiremo mai di menzionare tutti i nomi e di ammirare la spiritualità manifesta delle donne che hanno abitato la cultura umana, in tutte le sue sfumature e in ogni epoca. Queste persone risplendono di luce propria nell’infinità dell’universo. (Violetta Lupo)
Ciò che questa pacifica panoplia ci offre è un ampio sguardo sul mondo femminile, sull’altra metà del cielo - quella più importante - sulla parte misteriosa e nascosta della luna, nascosta dalla prepotenza maschile ma che come un fiume carsico, emergendo
in superficie, ha percorso tutta la storia umana. Storia umana che senza il fecondo corpo delle donne non sarebbe mai esistita... Sfogliando le pagine, si alternano scritture e disegni, scritture in disegni, scritture che si fanno disegno, scritture-disegno. Scritture-disegno perché i testi sono sempre riprodotti a mano... Disegni, nomi, si affollano sotto lo sguardo del lettore-spettatore. E non possiamo non immaginare l’artefice, (l'Autrice) Violetta, artigianalmente e artisticamente impegnata al suo tavolo e sulla sua tavolozza, alle prese con fogli bianchi che sotto le sue mani prendono vita. La vita del mondo. La vita delle donne. (dalla Presentazione di Enzo Rega)

f.to 29,7 x 21 

pp. 204

 

 

Contattaci

Contattaci
  • Captcha
    Clicca sull'immagine per caricarne una nuova
I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Altri prodotti nella stessa categoria