SULL'ARCA DI NOE'

La storia del vecchio patriarca Noè, dell'arca che il Signore gli ordinò di costruire, di tutti gli animali che in quell'enorme nave lui ospitò per salvarli dal diluvio, è il soggetto di questo simpatico spettacolo teatrale per i bambini, con sei canzoni complete di basi musicali.
È una versione vivace e giocosa del racconto biblico, con un copione dai dialoghi brevi e scorrevoli (da acquistare a parte) e canzoni semplici e accattivanti, che contribuiscono a memorizzare eventi e a creare atmosfere suggestive.
L'opera fa parte della collana "Racconti della Bibbia", proposte per l'animazione teatrale e musicale dei bambini, con lo scopo di trasmettere loro, attraverso il canto e le attività drammatico-ludiche, il grande patrimonio religioso, letterario e culturale dell'Antico Testamento. È un patrimonio di valori e di saperi in parte condiviso dalle tre grandi religioni monoteiste (ebrei, cristiani, musulmani): rilevante, quindi, anche come spunto di dialogo interculturale e interreligioso nella scuola dell'infanzia e nei primi due anni delle elementari.
 
 
Canti: Ma che bravo è Noè - Una grande arca - Per ognuno un posto c'è - Goccia dopo goccia - Quaranta giorni quaranta notti - L'arcobaleno brillò.
Basi musicali delle canzoni.